Posizionamento nei mercati esteri
Lo scenario commerciale è stato ridotto dagli sforzi di contenimento della COVID-19. Tuttavia, ora che alcuni Paesi e territori stanno iniziando ad allentare le loro misure restrittive, le aziende possono vedere nuove opportunità, specialmente se abbracciano una visione più globale.
L'obiettivo di questa guida è quello di aiutarvi a preparare la vostra azienda a guardare più lontano, verso nuovi mercati, e ad esplorare nuovi modi per prepararsi al commercio internazionale in un periodo di ripresa globale.
UN NUOVO MODO DI FARE BUSINESS
La pandemia di COVID-19 ha causato enormi ripercussioni sul commercio, in tutto il mondo. Se stai considerando nuovi mercati, il primo passo è quello di preparare il tuo business. Sviluppa la resilienza dove c'è bisogno, riorganizza per essere più flessibile e scegli fornitori di servizi affidabili. Questa situazione non durerà per sempre, quindi resta concentrato sui piani a lungo termine, compresa l'introduzione di quei cambiamenti operativi nell'import/export o nella rete di fornitori che stavi già anticipando prima dell'emergenza. Il COVID-19 ha colpito alcuni Paesi e territori più duramente di altri e l'imposizione e il rilassamento delle misure restrittive viaggiano a ritmi diversi da paese a paese. Se vuoi orientare le tue attività di importazione o esportazione verso mercati alternativi, concentrarti su quelli dove il commercio gode di maggiore libertà potrebbe essere una buona strategia.
Uno dei Paesi che hanno recentemente allentato le sue restrizioni per tentare un ritorno alla normalità è la Cina. Il Fondo Monetario Internazionale prevede che nel 2020 la Cina e le altre economie emergenti sperimenteranno una contrazione economica meno grave dei paesi sviluppati e una ripresa più forte nel 2021.
MIGLIORA IL TUO E-COMMERCE
Uno dei modi più semplici per diventare un esportatore globale è quello di attivare un canale di vendita online, un'operazione che richiede strategie attente ed efficaci che possano funzionare nei mercati target. Devi tradurre il tuo sito web, o offrire nuove opzioni di consegna per soddisfare le preferenze di un pubblico diverso? E come fanno i clienti del mercato di destinazione a fare i loro acquisti online? Se il tuo mercato di riferimento è la Cina, per esempio, potrebbe essere preferibile affidarsi a una piattaforma online consolidata piuttosto che lanciare il proprio sito, almeno.
Potenzia la tua infrastruttura
L'espansione del tuo business in nuovi mercati potrebbe portare a un'espansione della tua infrastruttura centrale per soddisfare le nuove richieste. Questo potrebbe includere l'estensione degli orari del servizio clienti, per esempio, o l'assunzione di personale con determinate competenze linguistiche. Se hai bisogno di importare maggiori volumi di materie prime per soddisfare una maggiore domanda, considera se i tuoi fornitori esistenti possono soddisfare le tue esigenze o se è meglio trovare nuovi partner. Questo ridurrà anche i rischi per la tua catena di approvvigionamento, specialmente se importi da molti paesi o regioni. In vista dell'incertezza che circonda il commercio globale a causa di COVID-19, questo potrebbe essere qualcosa da considerare. Oltre alla tua struttura di importazione, anche quella di distribuzione deve essere adeguata, perché potresti trovarti a gestire resi o riparazioni da territori più lontani del solito.
CONOSCI MEGLIO I TUOI MERCATI DI RIFERIMENTO
Può essere difficile comprendere a fondo i mercati esteri, per cui è consigliabile acquisire quante più conoscenze possibili per posizionare la vostra azienda e la vostra proposta nel modo più efficace. Prendi in considerazione eventuali modi specifici di comunicare con aziende e clienti in altri mercati, eventuali sfumature o specificità dei prodotti particolarmente apprezzati dai clienti locali, e valuta se sei in grado di soddisfarli come si aspettano.
Sii proattivo
L'incertezza che ancora caratterizza la ripresa globale dopo la comparsa del COVID-19 richiede la massima reattività a qualsiasi azienda coinvolta nel commercio internazionale. Tieniti aggiornato sugli sviluppi della situazione globale (i nostri clienti possono farlo seguendo gli aggiornamenti del servizio sulla nostra pagina Service News) e prendi in considerazione misure che ti permettano di agire rapidamente se si presentano problemi o opportunità. Un'altra scelta appropriata potrebbe essere quella di aumentare il tuo stock o le tue riserve di materie prime o importare volumi più piccoli ma più frequenti. Inoltre, valuta dove collocare il tuo magazzino: sarebbe meglio agire in mercati esteri consolidati per reagire alla domanda, o in una località locale da cui spedire nei mercati di destinazione in caso di necessità?