Nozioni sulle traduzioni giurate
Se si traduce un documento con valore legale, per mantenere il suo particolare valore anche in un Paese...
Questa attestazione si chiama asseverazione o traduzione giurata. Solo attraverso l'asseverazione, quindi, il documento tradotto assume lo stesso valore legale dell'originale.
Le traduzioni certificate e giurate non sono la stessa cosa
Se un traduttore professionista fa una traduzione, attesta anche l'esattezza di ciò che è scritto e l'affidabilità del suo lavoro. È una dichiarazione personale, un'assunzione di responsabilità per il testo tradotto in una lingua straniera. In questo caso, si parla di una traduzione certificata, cioè l'assunzione di responsabilità da parte del traduttore o dell'agenzia per il lavoro svolto.
Nel caso di traduzioni di documenti legali come titoli accademici, certificati personali o certificazioni professionali, non c'è solo un dovere di precisione sul testo tradotto ma è anche necessario che questi documenti mantengano lo stesso valore legale in un paese diverso dal proprio. Affinché questo accada, il documento deve essere certificato, ovvero deve essere fornita una traduzione giurata. Il giuramento di una traduzione può essere fatto davanti a un cancelliere o a un notaio.
Quando è necessaria una traduzione giurata?
Molto spesso, per i documenti da presentare alle istituzioni straniere, è necessario che la traduzione sia giurata, mentre altre volte è richiesta solo una "traduzione certificata", cioè una traduzione contenente una dichiarazione di competenza professionale e buona fede del traduttore che l'ha effettuata.
Se la traduzione certificata deve essere inviata all'estero, la dichiarazione giurata deve essere legalizzata dal Cancelliere incaricato della Procura della Repubblica presso il Tribunale o da un Notaio.
La legalizzazione serve a certificare l'origine degli atti, l'identità e la qualifica di chi li ha firmati. Consiste nell'attestazione ufficiale dello stato giuridico del traduttore che ha firmato il documento e dell'autenticità della firma.
Consulta la nostra pagina dedicata sulle traduzioni giurate per informazioni più approfondite sul nostro servizio.