Servizio di asseverazione traduzioni
Translations Universe offre un servizio di legalizzazione traduzioni su tutto il territorio nazionale e spedisce i documenti asseverati, in tutta Italia, a mezzo corriere tracciato.

Cos'è una traduzione giurata
L'asseverazione (giuramento) di una perizia o di una traduzione serve in tutti i casi in cui è necessaria l'attestazione che il perito abbia adempiuto fedelmente all'incarico ricevuto, facendo acquisire carattere di ufficialità al documento, giurando dinanzi ad un cancelliere.Il nostro perito traduttore si occuperà di redigere l’atto, nello specifico tradurre il documento estero che deve assumere valore legale in Italia. Il traduttore comparirà fisicamente presso gli uffici della cancelleria competente per giurare di aver svolto il suo incarico al fine di far conoscere la verità dei documenti originali.
N.B. È responsabilità del cliente informarsi delle esigenze specifiche presso le autorità richiedenti, in particolare a riguardo della necessità di una traduzione giurata o della legalizzazione o apostille.
Per quali documenti richiederla
Per i tuoi documenti da e per l'estero
Atti legali, bilanci, certificati carichi pendenti e casellario giudiziale, titoli di studio con l’elenco degli esami sostenuti, referti medici, documenti testamentari, certificati di nascita, permessi di soggiorno e patenti, deleghe e procure, dichiarazione dei redditi. ecc.
In sostanza qualsiasi documento, sia esso appartenente a un privato o a un’azienda o istituzione, che coinvolga soggetti di Paesi diversi. Per poter giurare una traduzione, è necessario che la lingua di partenza oppure la lingua di arrivo sia l’italiano. Nel caso di traduzioni fra lingue straniere, quindi, il traduttore dovrà comporre l’atto nell’ordine che segue: prima il documento in lingua straniera e la traduzione in lingua italiana con il verbale di giuramento e, quindi, la traduzione dalla lingua italiana nell’altra lingua straniera con il relativo verbale di giuramento.


Il procedimento
Le normative in Italia variano da città a città. Translations Universe si avvale della collaborazione della cancelleria di Martina Franca (TA) La traduzione deve corrispondere al documento sorgente nella sua integralità e non può contenere omissioni o variazioni di nessun genere e deve rispettare lo stesso formato dell’originale. Eventuali timbri, sigilli, loghi o filigrane sullo sfondo della pagina devono essere tradotti oppure qualora non leggibili, indicati con la dicitura “illeggibile”. È necessario inoltre riportare l’indicazione di eventuali firme presenti nel documento originale.
Il traduttore, previa esibizione di un documento di identificazione valido, presenta il documento tradotto unitamente all’originale e un modulo di giuramento per periti e traduttori appositamente predisposto dalla cancelleria e compilato in sede.

Cosa ti spediamo
Riceverai a casa a mezzo corriere tracciato il tuo fascicolo completo
La sequenza di documenti che compono il plico di documenti che riceverai è comosta di: 1) testo originale 2) traduzione 3) verbale di giuramento.
Il testo della traduzione (2) deve riportare nell’ultima pagina la data in cui è stata redatta e la firma del traduttore: tale data va riportata anche sul verbale di giuramento.
Ti invieremo una copia del fascicolo cartaceo, in formato digitale, via email. In seguito, riceverai un'email contenente il tracking della spedizione che riceverai in 1-3 giorni lavorativi, con corriere espresso.
Quanto costa
Offriamo soluzioni su misura per soddisfare le tue richieste a prezzi accessibili Esclusi i costi relativi alla traduzione giurata che possono variare in funzione della combinazione linguistica o l'ambito di riferimento, sulla traduzione va apposta una marca da bollo da € 16,00 ogni 4 facciate.
È richiesta un’ulteriore marca da bollo di 3,68€ per oneri di certificazione. Inoltre, è necessario apporre una marca da bollo del valore di 0,52€ per ciascun allegato (es. fotocopie, fotografie, elenchi, computi metrici, ecc.)
Questo è il regime fiscale valido presso la Cancelleria di Martina Franca.
